L’avvocato italiano a Londra risponde alle vostre domande

 

Signor Amicarelli, potrebbe spiegare ai nostri lettori in cosa consiste il N.I.N. e come lo si richiede?

N.I.N. è l’acronimo di National Insurance Number ed è l’equivalente britannico dell’italico codice fiscale.

Pur comprendendo la parola insurance, questo documento non è un’assicurazione e non ha a che fare in nessun modo con le prestazioni sanitarie come alcuni ritengono.

Il NIN è un codice alfa-numerico che vi verrà recapitato per posta alcune settimane, generalmente tra due e sei, dopo esservi presentati ad un colloquio presso uno delle migliaia di jobcentre plus diffusi in tutto il territorio nazionale.

Come si prenota il colloquio?

Questo colloquio va prenotato telefonicamente chiamando il servizio NIN del Dipartimento del Lavoro e delle Pensioni al numero 0345 600 0643. Durante la telefonata verranno richiesti i vostri dati personali, il vostro recapito nel Regno Unito, il numero di telefono britannico a cui contattarvi in caso di necessità, il motivo o i motivi per i quali avete bisogno del NIN (es. L'Avvocato italiano a Londra ci spiega come richiedere il NINper lavoro dipendente o autonomo, eccetera), quando siete arrivati nel territorio del Regno Unito, ed eventualmente altre domande nel caso il funzionario ritenga necessario farle.

Al termine della chiamata vi verrà fornito un reference number ovvero il numero della vostra pratica che dovete trascrivere (tenete quindi pronti carta e penna), nonchè l’indirizzo della sede presso cui vi dovrete presentare nel giorno ed ora che vi indicheranno.

 

Che documenti bisogna presentare durante il colloquio?

Il giorno del colloquio dovrete portare con voi la lettera che vi verrà recapitata per posta – se non vi dovesse arrivare portate un semplice foglio di carta con in alto a destra il numero pratica, poi il vostro nome e cognome e l’indirizzo di recapito nel Regno Unito – il vostro documento di identità es. passaporto o carta di identità, codice fiscale o tessera sanitaria italiana o semplicemente il codice fiscale trascritto su un foglio; prova di indirizzo nel Regno Unito, es. Bolletta della Council Tax o contratto affitto della stanza o anche ricevuta dell’ostello con indicazione del periodo in cui alloggerete lì; copia della lettera di proposta o offerta di lavoro o collaborazione, o prova che intendete lavorare come autonomi fornendo ad esempio copia di un diploma o qualifica necessari per svolgere quella attività o tessera come membri di una associazione professionale nel Regno Unito; eventuali lettere di clienti che intendono servirsi dei vostri servizi; copia dell’assicurazione o ogni altro mezzo che possa persuadere il valutatore che leggerà la vostra pratica che intendete seriamente vivere nel Regno Unito per lavorare. Se ricevete la lettera di convocazione al colloquio troverete nella pagina posteriore tutte le informazioni a voi necessarie.

Il colloquio si tiene solitamente entro 2 o 3 settimane dal giorno in cui avete effettuato la prenotazione.

 

Cosa viene chiesto durante il colloquio? 

Durante il colloquio vengono ripetute le stesse domande fatte al telefono e chiedono di confermare ciò che era stato detto. Inoltre vi verrà richiesto di mostrare i vostri documenti; chiesto quando siete arrivati in UK; se siete sposati e se avete figli; poi di nuovo se intendete realmente stabilirvi nel Regno Unito e non solo trascorrere un breve periodo; se avete amici o conoscenti o familiari in territorio britannico; se avete ancora un alloggio in Italia; vi verrà chiesto prova del fatto che state cercando lavoro (ad esempio potreste mostrare le applications già inviate, per cui stampatevele) o se avete una lettera con promessa di lavoro. Se invece state richiedendo il NIN per lavorare come autonomi dovrete dimostrare di avere diplomi o qualifiche o iscrizioni a registri o associazioni professionali; se avete un conto corrente in una banca o posta inglese; se avete lettere di possibili futuri clienti.

 

Ha qualche suggerimento in particolare per i nostri lettori che voglio richiedere il NIN? 

La richiesta del N.I.N. non è assolutamente niente di difficile, ma consiglio di portarvi una copia del vostro Curriculum Vitae inglese ed evitare il disordine, portando documenti sparsi in vario modo. Sistemateli in una cartellina facendo vedere al funzionario che siete persone ordinate.

 

Avete delle domande da porre all’Avvocato italiano a Londra? Inviatecele all’indirizzo email admin@viviallestero.com con oggetto “Domande Avvocato Londra” e le più interessanti troveranno spazio in questa rubrica.