Salve amici, questo è il primo di una serie di seminari online gratuiti nei quali approfondirò alcune tematiche sull’Australia seguendo le vostre richieste. Se arrivate a Sydney passate a trovarci ad Australian Plan dove vi forniremo un pacchetto base di servizi gratuiti e vi faremo da punto di riferimento per i primi tempi. Partiamo da geografia, politica, clima, abitudini sociali, storia e qualche consiglio utile: conoscendo al meglio il paese potrete trarre il massimo dall’esperienza che farete. L’Australia è per il terzo anno consecutivo il paese più felice al mondo in base al Better Life Index della OECD. È il continente più piccolo con i suoi 7,7 milioni di km quadrati per soli 23 milioni di abitanti. È formata da una mainland, dalla Tasmania e da innumerevoli isolette.
Australia informazioni generali
L’Australia è bagnata dagli oceani Pacifico e Indiano e presenta diversi tipi di clima. Cinque sono gli ambienti naturali: la foresta pluviale, lussureggiante e ricca di fauna, ospitata in splendidi archi nazionali; il bush, terra degli Aborigeni caratterizzato da cespugli ed eucalipti; l’outabck, inospitale, scarsamente popolato e ricco di località turistiche (visitate il Kakadu National Park e il Litchfield Park); il black stump, il più inospitale, molto importante dal punto di vista economico per la presenza di giacimenti minerari; la grande barriera corallina, patrimonio mondiale dell’umanità, habitat per oltre 1500 specie di pesci, da visitare in Giugno o Settembre quando è attraversata dalle balene. Nell’outabck troverete i cammelli, giunti nel XIX secolo come animali da soma e oggi una vera piaga poiché si nutrono delle già scarse erbe dell’outabck. Le spiagge sono oltre diecimila e gli australiani hanno una forte beach culture, complice il clima splendido per quasi tutto l’anno.
Qui le stagioni sono invertite rispetto all’Italia. Per gli appassionati di sport invernali ci sono le Snowy Mountains. Ora la storia: l’Australia fu abitata innanzitutto dagli Aborigeni e grazie al suo isolamento sviluppò una fauna fatta di animali insoliti come il casuario, l’uccello più pericoloso al mondo. Nel 1606 Willelm Janszoon avvistò il continente ma non lo colonizzò come fece James Cook che arrivò a Botany Bay. Gli inglesi stabilirono una colonia penale e l’arrivo degli europei segnò il declino della cultura aborigena. Quando furono scoperti i primi giacimenti d’oro la gente cominciò a emigrare spontaneamente. L’Australia è una monarchia costituzionale federale con a capo la regina Elisabetta II di Inghilterra. Sulla bandiera c’è la Union Jack e la Commonwealth star a sette punte che raffigura i sei stati australiani e le terre remote.
La capitale politica è Canberra ma sono più conosciute Sydney, Melbourne, Brisbane, Perth e Adelaide, le più popolose. È un continente multiculturale con il 23% degli abitanti nati altrove. La lingua principale è l’inglese perciò consiglio di arrivare con un minimo di preparazione. Vi saluto dandovi un numero di emergenza: lo 000. Chiamatelo e sarete messi in contatto o con forze di polizia, primo soccorso o vigili de fuoco. C’è un servizio di traduzione anche in italiano. In seguito vi darò tutti i consigli necessari per prepararvi al meglio a venire qui. Ci vediamo presto in Australia.