Chi non si è mai chiesto “come posso fare per imparare la lingua inglese spendendo poco” alzi la mano. Siete in pochi, vero? Certo, la lingua inglese è sempre più fondamentale, sia per chi cerca lavoro all’estero, ma anche per chi lo cerca in Italia. Non tutti però posso permettersi dei corsi di lingua in Inghilterra o in Irlanda e per questo motivo oggi vi parliamo del mondo Aupair Irlanda. Cosa si intende per Aupair Irlanda? Ve lo spieghiamo in questo articolo, leggiamolo insieme.
Aupair Irlanda
Per chi non lo sapesse per Aupair si intende ragazza alla pari (generalmente si utilizza il termine al femminile perchè sono più richieste rispetto ai ragazzi maschi, anche se qualcuno li accetta). Cosa vuol dire quindi? Vuol dire fornire un aiuto in casa, generalmente alle famiglie con bambini, in cambio di vitto, alloggio e una piccola paghetta.
Nella nostra sezione dedicata a questo “mondo” e che potete trovare cliccando qui, trovate possibilità di partire con questo progetto in diverse nazioni, ma in questo articolo ci concentreremo sull’Irlanda.
Vivere un’esperienza come Aupair in Irlanda vi permette di trascorrere del tempo in una famiglia locale e, quindi, vi ritroverete immersi nella cultura irlandese e avrete modo di approfondire la conoscenza della lingua inglese. Sarete “costretti” a parlare 24 ore su 24 in inglese. All’inizio sicuramente sarà difficile e andrete a letto col mal di testa, ma poi piano piano vi accorgerete di come il livello del vostro inglese “parlato” migliorerà a vista d’occhio.
Studiare inglese a scuola è molto utile, sia per la parte grammaticale che quella scritta, ma per migliorare lo speaking c’è bisogno di tanta pratica. Affrontare l’esperianza Aupair vi permetterà di vivere immersi nella cultura locale e di parlare sempre in inglese, in diversi ambiti. Il tutto, pagando soltanto il volo andata e ritorno e l’agenzia che vi aiuta a trovare la miglior famiglia per il vostro profilo e vi tutela nel caso ci fosse qualsiasi tipo di problema.
Siete interessati al tema Aupair in Irlanda? Allora contattate Stefano Piergiovanni alla sua pagina Facebook scrivendo “AuPair Irlanda”. Accedete alla sua pagina Facebook CLICCANDO QUI.