L’assicurazione sanitaria in Olanda copre anche le spese dentistiche (Tandartsverzekering), ma non avendone mai usufruito, non so esattamente cosa copra.

Alcuni contratti di lavoro, anche tramite agenzia, hanno quello che si chiama collectief contract, ovvero una convenzione fra un’agenzia assicurativa e l’azienda, che permette di avere sconti a volte non indifferenti.

Da quello che ho visto, non c’è un’agenzia migliore dell’altra (con poche eccezioni) e conviene chiedere al vostro datore di lavoro consigli per sapere a quale agenzia rivolgervi.

La mia agenzia si chiama Zilveren Kruis e devo dire di essere abbastanza soddisfatto della loro disponibilità. Il sito, inoltre, è anche in inglese.Assicurazione sanitaria in Olanda

Assicurazione sanitaria in Olanda

Difficilmente avrete bisogno di recarvi fisicamente in agenzia: l’iscrizione si può fare quasi sempre online, telefonicamente, inviando successivamente eventuali formulari per posta.

Una volta iscritti, riceverete alcuni documenti ed la tessera sanitaria.

Dovrete a questo punto recarvi con la tessera alla farmacia più vicina per registrarvi, cercarvi un medico con il quale prendere appuntamento e individuare un dentista (non avendo questa opzione, non ho cercato il dentista: faccio ancora riferimento a quello italiano).

La vostra agenzia assicurativa dovrebbe essere in grado di fornirvi tutte le informazioni necessarie per individuare farmacia, medico e dentista più vicini a casa vostra.

Una cosa molto importante da sapere è che siete obbligati ad avere un’assicurazione sanitaria (olandese o italiana che sia).

In caso di malattia o peggio, senza assicurazione non sareste coperti e dovreste sostenere tutte le spese.

Se ci si assenta da lavoro per malattia,il datore di lavoro comunica la vostra assenza ad un ente specifico (che è poi quello che paga): in assenza di assicurazione, scatta una denuncia.

Potete non farvi l’assicurazione, ma la denuncia potrebbe scattare comunque d’ufficio in caso di controlli incrociati.

Questo vuol dire che se fate l’assicurazione  dopo tre mesi dalla registrazione in Comune, pagherete quattro volte il costo dell’assicurazione (tre mesi + primo mese).

***A seguito di esperienze di alcuni miei conoscenti e di alcune conferme da parte di certe agenzie assicurative, pare che ci siano delle eccezioni sull’obbligatorietà dell’assicurazione  sanitaria  olandese.

In parole povere, pare che diventi obbligatoria dal momento in cui avete un contratto di lavoro e siete residenti nei Paesi Bassi (ovvero, registrati al Comune).

In tutti gli altri casi, la situazione sembra confusa, come spesso succede.

Nel dubbio, io suggerisco di assicurarvi se iniziate a lavorare e vivere qui e non avete in programma di andarvene prima di un anno.***

Fonte: Italiani in Olanda