L’ho già scritto probabilmente in qualche altro articolo nella casa dove stavo ero l’unica europea, al lavoro sono l’unica europea e nella scuola che ho appena iniziato, sono l’unica europea.

Nella casa, vivevo con tre/4 o 5 ragazze thailandesi  e due ragazzi australiani; Al lavoro, ci sono un po’ tutte le nazionalità, chi viene dalla Cina, chi dal Nepal, chi dal Bangladesh, chi dalla Malesya, etc….
Ed eccoci, oggi, al primo giorno di scuola, oltre a me nella classe ci sono 3 ragazze koreane, due ragazzi koreani e 1 ragazzo giapponese.

Asia Australia Italia

Melting pot di culture, exciting.
Scoperta di cose nuove.
Accenti che si mescolano.

Lo sapevate che in Korea hanno un sistema diverso da quello internazionale per contare l’età? Un bambino quando nasce ha già 1 anno, di conseguenza cambia il modo di contare l’età.

Oggi una ragazza koreana cercava di dirmi che in Korea ha studiato Business, ma non riuscivo a capire… mi giro, verso gli altri, ma ovviamente, essendo tutti koreani pronunciavano la parola Business con lo stesso accento, che per noi è incomprensibile.
E alla fine, appena mi scrive la parola Business, capisco. “Aaaaaaaaaaaah”

Secondo giorno di scuola.
C’e anche uno spanish, che peraltro sa pefettamente l’italiano perchè ha vissuto 3 anni e mezzo a Roma.

Let’s go!
Back to school.