L’Independence Day (in italiano giorno dell’Indipendenza degli Stati Uniti) è uno dei giorni più importanti dell’anno negli States. Si celebra il giorno 4 Luglio e per gli americani è una grande festa. Marica nel suo blog ci racconta come si festeggia il 4 luglio a San Diego.

Gli americani sono sempre orgogliosi e fieri di essere nati in questa nazione e durante il giorno dell’Independence Day lo sono ancora di più. Leggiamo più notizie su questa giornata.

4 luglio san diego

Come si festeggia il 4 luglio a San Diego

Marica il 4 Luglio, di prima mattina, si trovava in macchina quando ad un certo punto le capita di costeggiare Mission Bay. Erano esattamente le 5:45 del mattino e già c’erano diverse persone che si era posizionate per il famoso barbecue/picnic. E molti di loro, per colazione, si stavano cuocendo salsicce e bacon. Viva l’Independence Day e viva la dieta americana!

Per chi non lo sapesse l’Independence Day è la festa che commemora la dichiarazione di indipendenza (con data 4 luglio 1776), con la quale le tredici colonie si distaccarono dalla Gran Bretagna. I festeggiamenti vengono svolti ogni anno solitamente con fuochi d’artificio, lunghe parate con la presenza di politici, barbecue (come detto anche dalla nostra amica Marica), mega concerti e partite degli sport più famosi a stelle strisce.

Se volete leggere l’articolo originale di Marica potete farlo copiando ed incollando nel vostro browser questo link: http://vitaasandiego.blogspot.com/2011/07/787-dal-quattro-luglio.html.

 

Se invece volete seguire tutto il blog di Marica nel nostro sito, potete farlo CLICCANDO QUI.